Mi è piaciuto molto, è stato molto coinvolgente. Ho apprezzato molto la partecipazione sia della Casa Circondariale che di quelli della Banda. Sono stato piacevolmente colpito, non mi aspettavo un’esperienza così e in questa corte poi, che è stata una bella scoperta. (Enrico)

Ho visto diverse partecipazioni a questo spettacolo, alcune con un entusiasmo incredibile. (Dino)

Non conoscevamo questo posto bellissimo e l’idea di fare spettacolo in posti così. Ed ‘ una bella idea per valorizzare via Milano, che diventa altrimenti solo una posto di passaggio. (Mina)

E’ molto bella l’idea sia vostra di proporre questi eventi sia di chi accoglie nei propri spazi. Una bella unione di proposta e di accoglienza. (Fausto)

Eravamo venute anche l’anno scorso e siamo tornate. Davvero bello ed emozionante. I nostri figli suonano nella Banda è ci piace molto l’idea che prendano parte a questo progetto con la Casa Circondariale. Fare uno spettacolo, poi, fuori dai luoghi consoni è anche una bellissima opportunità anche per chi non si avvicina normalmente ai teatri, perché magari fanno “più paura”. (Paola e Carla)

Molto interessante. Non conoscevo questo posto tra l’altro (Federico)

Un progetto che unisce una realtà diversa, che non conosciamo, come quella del carcere, che diventa sia un’opportunità per loro per crescere e fare nuove esperienze, per la Banda , che si arricchisce suonando insieme a loro, ed è anche un’opportunità per chi viene ad ascoltare, che rimane arricchito dallo spettacolo.
E’ stato anche molto divertente, anche perché hanno scelto canzoni conosciute. (Marta)

E’ sicuramente una cosa innovativa fare uno spettacolo in un posto così, in questa stagione. Un’idea che unisce la bellezza del luogo, con quella della musica e del clima, è un’idea che funziona: un mix fantastico. (Jacopo)

 

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.