Non vi conoscevo, ma ora che so che ci siete verrò anche ad altri spettacoli perché mi è piaciuto davvero molto! (una spettatrice)
Uno spettacolo fatto in questo modo non l’avevo mai visto, mi è piaciuto molto. (una spettatrice)
Non avevo aspettative e proprio per questo mi è piaciuto ancora di più, perché una cosa del genere davvero non me l’aspettavo. E’ stato anche commovente. Testo bellissimo. Davvero uno spettacolo molto bello. (uno spettatore)
Fantastico ed eccezionale. Il fatto di farlo su un autobus o attraversando luoghi pubblici allarga anche il coinvolgimento di altre persone. (una spettatrice)
Una cosa che secondo me ha funzionato tanto è stato il viaggio in autobus, perché a un certo punto non si capiva più chi e cosa faceva parte dello spettacolo. Non sapevi se dovevi avere un po’ di paura, per esempio, quando quel ragazzo si è alterato o se era un attore. E questa cosa lo rende ancor più interessante. (Rosanna)
Mi è piaciuta molto anche l’idea di portare la gente e lo spettacolo da questa parte della città. Molto divertente la parte sull’autobus, per me poi che vivo in bus ho trovato situazioni, un po’ in eccesso, ma veramente reali. Veramente bravi, anche perché è una maniera per avvicinare al teatro anche gente che magari non ci mette mai piede. Un’idea eccezionale. (Chiara)
Uno spettacolo innovativo, soprattutto rispetto a quello che ho sempre visto qui in città. Ho scoperto un gruppo di persone che non pensavo ci fosse e che mi piace molto. Poi sono contenta che anche la mia bambina lo abbia visto. Soprattutto per lei uno spettacolo così, che è anche multietnico, le apre la mente, e sono contenta che abbia potuto vedere qualcosa di diverso, che io scopro solo ora a 47 anni e lei invece a 8 anni e mezzo. (Fiorella e Emma)
Mi è piaciuto tantissimo. Mi ha piacevolmente stupito. (Elisabeth)
Molto interessante e da consigliare. (Diego).
Non mi aspettavo di vedere fare teatro su un autobus e mi piaciuto tanto (Giulia).
Ho saputo di questo spettacolo per caso, mi è caduto l’occhio sul giornale, mi sembrava interessante…e lo è stato, oltre a che coinvolgente. (Massimo)
Affronta temi interessanti, come l’integrazione, e attuali. Bello, anche che si faccia teatro fuori dal teatro. (Dario e Barbara)
Io era la seconda volta che lo vedevo, e mi piaciuto un sacco anche stavolta. Ho apprezzato molto anche la parte musicale, che mi ha coinvolto. La Madonnina è sempre davvero bravissima. E’ uno spettacolo davvero molto bello, che va a toccare anche dei temi profondi, e stupisce, sia chi è consapevole, che chi si trova, magari sul bus, di fronte ad una cosa inaspettata, ed è fantastico vedere le loro facce. (Maddalena)
La Madonnina mi ha molto commosso. Vedere poi le facce di chi si ritrova davanti allo spettacolo un po’ per caso è un ulteriore spettacolo! (una spettatrice)
Affronta argomenti anche delicatissimi, ma con profondità, ironia e delicatezza. Anche io alla fine mi sono commossa. (una spettatrice)
Oggi pomeriggio mi è piaciuto. Il tutto è stato molto coinvolgente, in particolare sull’autobus dove mi sono anche particolarmente divertito. Non ero un semplice spettatore. Da un lato seguivo la storia che gli attori mi narravano e dall’altro mi sentivo anche parte della performance e come spettatori vedevo le persone che erano inconsapevolmente coinvolte. Insomma uno spettacolo nello spettacolo. (Maurizio)
Molto bello, lo avevo già visto ma sono tornata. (Claudia)
Spettacolare e carico di significato. E’ una cosa che va compresa, non è il solito spettacolo, sia per la location che per quello che esprime. (Debora)
Molto originale andare in giro per la città, mi è piaciuto. E’ un bel modo per integrare le varie parti della città. Questa è una zona dove si passa ma non ci si ferma, ma che è conosciuta per una certa fama, infatti ho capito dopo la cosa della Madonnina delle Lucciole. (Alice)
Originale il fatto che il teatro esca dagli schemi e il non sapere chi è un attore e chi no. Bello! (Gemma)
Mi è piaciuto moltissimo, bello e particolare…mi aspettavo una cosa così conoscendo Teatro19 ! E’ il teatro che si dovrebbe fare, perché non si limita a un palcoscenico con della gente seduta davanti, ma entra in contatto con altre situazioni, come la gente che trovi sull’autobus e da cui non sai che cosa aspettarti. E’ stato anche molto divertente vedere le facce delle persone e le loro reazioni. Molto molto bello! (Giulia)
Bello, mi sarebbe piaciuto stare anche io in mezzo a loro. Avevo voglia anche io di ballare, di cantare, di fare qualcosa. (Stefano)
Mi è piaciuto molto, soprattutto la particolarità di questo teatro, che non è il solito dove vai in un edificio e stai seduto su una poltrona ad ammirare lo spettacolo. E’ stato più bello e particolare rispetto ai soliti. (Irene)
Il viaggio sull’autobus e tutto quello che succede lì sopra è la cosa che mi è piaciuta più di tutte. Non avevo mai visto fare teatro su un autobus (Alessandro)
