Mi è piaciuto molto, soprattutto pensando che è stato scritto dai ragazzi. Il fatto che fosse in un parco, itinerante è una bella cosa, anche se forse un po’ dispersivo, però è anche un modo per approppriarsi di un territorio. (Ilaria)

Ci sono stati dei momenti in cui mi sono veramente emozionata. Ho trovato lo spettacolo bellissimo, non la solita cosa che vuol portare il pubblico a divertirsi, ma che vuole cercare un’attenzione in più, anche verso se stessi, verso quello che si è . I ragazzi sono stati bravissimi. Ottima idea anche il parco; mi è piaciuto questo girare, questo trovare una nuova location, anche perchè è un modo per vivere un parco, che è già bello di per sè, ma che diventa meraviglioso portandoci dell’arte. (Ilde)

Bello, sono stai bravi e c’è piaciuto molto. Tratta anche un tema difficile, però lo han reso molto bene. Non c’era mai capitato di vedere uno spettacolo teatrale “fuori luogo”, e c’è piaciuto. (Giuliana, Mariangela)

E’ stato innanzitutto una gita turistica in un posto in cui non ero mai stato, in secondo luogo mi è piaciuto molto. Molto underground anche lo spazio utilizzato e il coinvolgimento del pubblico. Qualcosa di nuovo, non il solito teatro da palcoscenico. (Giulio, Leonardo)

Sono stati molto bravi ed è stato emozionante. Anche il fatto che sia stato itinerante molto bello, diverso dal solito. (Donata)

Molto bello, divertente e piacevole. Un modo per conoscere anche un nuovo angolo verde della città. Mi è piaciuto anche trovare qui una casa per gli anziani. (Matteo, Stefano).

E’ la prima volta che partecipavamo ad uno spettacolo così, itinerante. Ci faceva sentire anche un po’ parte della cosa, un po’ pazzi tutti quanti, con questi conigli, magari un po’ inquietanti, ma belli. Anche il pubblico ha partecipato all’azione in qualche maniera e c’è piaciuto molto. E i ragazzi davvero bravi, hanno fatto un lavoro notevole. Rapprensentare quello che succede nella mente, attraverso delle persone…bello come lo hanno reso. Lo vorremmo anche rivedere. (Alice, Francesco)

 

 

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.