Quelle madonnine di plastica sono state il mio incubo da piccola…alcune si illuminavano al buio e io cercavo di non incrociarle mai con lo sguardo se per caso aprivo gli occhi di notte! Ok, non è di certo questo che lo spettacolo parla però… un’Europa che sa di torre di babele, di follia, nevrosi e di solitudine, tutta concentrata in una donna impazzita, la Mad! Una donna (o un’Europa) che non si ritrova più, che deve tornare alle origini per poter andare avanti.
Incredibile, un gramelot al femminile in salsa europea, che diverte, stupisce e inquieta anche un po’ (non solo per le madonnine di plastica!).

Liuz

Interessante questa dimensione esistenziale, mi ha ricordato anche i miei incubi notturni, con tutti questi strati culturali. Lei, poi, è molto brava. (Emi)

Lei bravissima, però mi sarei aspettato un testo un po’ più coinvolgente. Comunque uscire dai teatri e venire in piazza è una bellissima idea, che andrebbe ripetuta. (Pino)

Bellissimo lo spettacolo, lei brava. Bello e anche contorto. Ha tenuto l’attenzione moltissimo, secondo me non è solo da vedere, ma da rivedere. Il fatto di portare il teatro in piazza è per me il massimo per uno spettatore. (Anna)

Mi è piaciuto tantissimo. Ho fatto solo un po’ fatica a entrare nel linguaggio, visto che io parlo forse lingue e lei ne parlava sei! (James)

Diciamo che anche quelli poveri di intelligenza come me hanno apprezzato e dunque direi un successo a tutto pieno…e se l’ho capito io e mi è piaciuto moltissimo…. (Paolo)

Avete organizzato un’ottima rassegna. Bello essere in centro con il teatro, siete stati bravi ad organizzare spettacoli in città in luogo, come questo, poco usato rispetto alle piazze canoniche e fantastico che sia gratuito. Bravi! (Lara)

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.